Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cucina piemontese

RISTORANTE POLITANO: LA CUCINA PIEMONTESE, INCONTRA IL MONDO

Immagine
RISTORANTE POLITANO: LA CUCINA PIEMONTESE INCONTRA IL MONDO A Boves (CN) un Locale storico che guarda al futuro grazie alle nuove generazioni Il Viaggio  " Alla Ricerca delle Eccellenze dei Territori " incontra il Ristorante Hotel da POLITANO che ai piedi della Bisalta , Valorizza il proprio Territorio ma non soltanto. Nella storia di questa Azienda, c'è infatti la Frazione Fontanelle di Boves , in Provincia di Cuneo che fin dall'inizio del Secolo Scorso è casa per questa Famiglia di Albergatori e Ristoratori . SEGUI IL VIAGGIO   "ALLA RICERCA DELLE ECCELLENZE DEI TERRITORI" su INSTAGRAM - Dove troverai le Puntate Complete su IGTV, le Pillole nelle Stories quotidiane ed in evidenza, i Post dedicati alle Migliori Aziende Italiane su FACEBOOK - Dove troverai tutti i Contenuti, le Schede, le Puntate e gli Articoli dedicati alle Migliori Aziende Italiane In principio, c'era la classica Osteria di Paese , punto di riferimento per la gente del luogo ma anch...

LA RICETTA DEL GIORNO: IL BUNET

Immagine
Tutti i segreti per preparare il dolce piemontese più famoso al mondo  Io adoro i dolci ma ce n'è uno che li batte davvero tutti.  Sarà perché è il simbolo del mio Piemonte , certamente il Bunet è uno dei Dessert a cui proprio non so resistere.  Se ami il buon cibo, le tradizioni, il territorio e tutto ciò che è eccellenza, devi assolutamente unirti alla mia Big Family su INSTAGRAM.  Ogni giorno tante foto e storie sempre col sorriso, per regalarvi idee e consigli unici in cucina e non solo!  CLICCA QUI  Secondo la tradizione il Bunet o Bonet nasce nelle Langhe , terre di buon vino e sicuramente di tante tavolate piene di leccornie. In dialetto il " Bunet " era il cappello, infatti questo dessert è il cappello che si deve mettere alla fine di ogni pranzo degno di questo nome. La preparazione è molto semplice, anche chi è alle prime armi, può realizzare un Bunet degno della leggendaria tradizione langarola. Ingre...

LA PASTA FATTA IN CASA

Immagine
Una Tradizione Italiana che va tramandata di generazione in generazione  Ricordo quand'ero bambino, la mia nonna con il suo grembiule infarinato che insieme alla mia mamma , passavan intere giornate a preparare quella meravigliosa Pasta fatta in casa . Si cominciava dall'impasto. Uova , farina , un po' d'acqua e soprattutto tanto olio di gomito. NON SAI COSA CUCINARE?  Vieni su INSTAGRAM e scopri ogni giorno i miei consigli  CLICCA QUI  Impastava con forza la mia nonna e magicamente, quel vulcano di farina si univa alla lava di uova e prendeva vita una forma compatta.  Ricordo quel giallo intenso perché quelle uova , arrivavano dalle cascine, erano fresche, genuine, oggi si dice biologiche. Quel meraviglioso impasto, passava poi sotto un'enorme mattarello di legno.  Altrettanto magicamente, in pochi istanti, diventava un finissimo telo di Pasta Fresca pronto per il passaggio succesivo.  PASTA FATTA IN CASA  ...

Hosteria dal Macellaio - Villanova Mondovì

Immagine
#ProvatoXVoi  #ProvatoXVoi   🤔 Nome: Hosteria dal Macellaio  🤔 Dove: Villanova Mondovì, via Marconi 73 🧐 Valutazione: 4/5 Il ristorante " Hosteria dal Macellaio " non è solo una Pizzeria di ottimo livello, non è solo la casa dell'Aperitivo, non è solo un'osteria che offre primi piatti e antipasti del Territorio di altissima qualità ma è anche e soprattutto, il paradiso della Carne Piemontese . Il vero cavallo di battaglia di questo locale è infatti il braciere a vista che garantisce tantissimi tipi di meravigliosa Carne cotti alla perfezione.  Segui #DavideGerbino su INSTAGRAM per scoprire ogni giorno tante Gallery e Storie inedite dedicate al cibo e non solo... CLICCA QUI  Il menù è di livello eccellente, materie prime di primissima scelta, tanti piatti per tutti i gusti tra cui scegliere.  Il servizio è impeccabile, attento e preciso ma sempre con il sorriso e la battuta pronta.  La location é modern...

Vecchio Borgo - Neive

Immagine
# ProvatoXVoi 🤔   Nome: Osteria Vecchio Borgo   🤔  Dove: via Borgese 10, Neive (CN) 🧐  Valutazione: 4/5 L'osteria "Vecchio Borgo" di Neive è un'eccellenza delle Langhe ad un prezzo più che accessibile. La location è piccola ma accogliente, nel cuore del paesino noto per essere tra i borghi più belli d'Italia. Aspettatevi la tipica Osteria Piemontese. Il personale è giovane ma molto disponibile e cordiale. Il menù è molto interessante. Trovate le eccellenze del territorio: vitello Tonnato, ravioli del plin, bunet, il tutto accompagnato naturalmente dai vini delle colline di Barbaresco. Materie prime di qualità, prodotti semplici ma davvero deliziosi.   Il prezzo è giusto, potete ordinare alla carte oppure scegliere tra vari menù di degustazione. Unica pecca il caffè, personalmente non l'ho apprezato ma devo dire che è il minore dei mali. Assolutamente consigliato. MENÙ :   🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 LOCATION :  🌟 🌟 🌟 SERVIZ...