SALUMIFICIO MIGLIETTA: ECCELLENZA ARTIGIANA DEL MONFERRATO



SALUMIFICIO MIGLIETTA: ECCELLENZA ARTIGIANA DEL MONFERRATO

A Serralunga di Crea, i Salumi della Tradizione Piemontese




Il Viaggio "Alla Ricerca delle Eccellenze dei Territori" incontra i grandi salumi del MonferratoAi piedi del Sacromonte di Crea, tra le meravigliose colline dell'Alessandrino, c'è un Salumificio Storico che merita di essere raccontato.

Stiamo parlando del SALUMIFICIO MIGLIETTA, autentica istituzione in Valle ma punto di riferimento per gli Amanti dei Salumi Artigianali di tutto il Piemonte.



Qui nasce il Salame Muletta, una Denominazione Comunale del Comune di Crea (DE.CO.) le cui Origini si perdono nel tempo ma che è il simbolo di tutta la produzione di questo Salumificio.

La Muletta, oggi, consiste per l’80% di carne suina pregiata e di prima scelta come coscia, culatello della lonza, spalla e fesotto di spalla tritata a grana media e di un restante 20% a base di grasso di pancetta; queste due porzioni vengono macinate insieme e condite successivamente con sale, pepe in polvere bianco e nero, noce moscata ed un infuso di aglio e vino, in genere Barbera.

L’impasto viene insaccato nell’intestino cieco del maiale, budello naturale quindi non sintetico. Il salume viene così a prendere una forma irregolare, quasi ovoidale, tozza e dal diametro di circa 10 cm. La Muletta è così pronta per essere collocata in una stanza chiamata “asciugamento” per circa una settimana, al termine della quale viene poi trasferita in un altro locale adibito alla stagionatura: qui rimarrà 3-4 mesi, protetta da un microclima ambientale sempre ventilato e fresco, con una temperatura intorno a 12 C° e un tasso di umidità dell’80%.





Insomma, un Salume di Qualità superiore che ha reso celebre il SALUMIFICIO MULETTA non solo nel Monferrato ma in tutto il Piemonte.

Naturalmente non c'è solo il Muletta.
I Salami Artigianali sono particolarmente apprezzabili ad iniziare dal Salame Crudo della Tradizione per finire con il Cotto.





Il salame cotto è un insaccato di carni suine diffuso in tutta la regione Piemonte. Questo prodotto non è omogeneo in tutte le zone della regione, ma presenta delle notevoli differenze. Quello del SALUMIFICIO MIGLIETTA è tipico del Monferrato Casalese: spalle, magro di testa, pancette e guanciale. Il tutto è tritato a grana grossa, non grossolana, senza cubetti di grasso. Si aggiunge all’impasto sale, pepe fino, pepe in grana, spezie, cannella, chiodi di garofano, vino barbera e si insacca in budello naturale di grosse dimensioni (Tascone, bondeana). L’insaccato viene cotto lentamente in acqua con tempi variabili a seconda della pezzatura (acqua temperatura 75°C 10 ore) e successivamente raffreddato e confezionato sottovuoto.

Da segnalare anche il Lardo, in molteplici varietà, altro grande prodotto che identifica queste Valli e questo Territorio.





Il SALUMIFICIO MIGLIETTA tiene in vita le Antiche Tradizioni del Monferrato, portando avanti le Ricette di questo Territorio e valorizzando la migliore Materia Prima.

L'aria pura di queste Colline, regala ai Salumi un sapore avvolgente ed intenso, la giusta umidità di queste Terre, ne permette una "maturazione" naturale fino al raggiungimento di quella stagionatura ideale che fa amare questi prodotti in ogni dove.





Abbiamo inserito questo Salumificio nel nostro Portale delle Eccellenze, proprio perché è un contenitore di tutto ciò che per noi è Qualità assoluta.

L'Artigianalità, la Passione che anima gli operatori, la Tradizione, la Cultura Enogastronomica di queste Terre, la Valorizzazione di quel Antico Ricettario che altrimenti rischierebbe di sparire e poi, la Bontà indiscutibile di questi Prodotti.

Salumi sani e genuini, come quelli delle Cascine di un Tempo.
Passate a trovare gli Amici del SALUMIFICIO MIGLIETTA, ne vale assolutamente la pena! 



La Puntata Completa del Nostro Viaggio "Alla Ricerca delle Eccellenze dei Territori" dedicata al SALUMIFICIO MIGLIETTA è già online. La Trovate su IGTV e YouTube. Non perdetevela perché oltre a mostrare le grandi Eccellenze di cui abbiamo parlato, avremo anche la possibilità di degustarle insieme!

Una Puntata dedicata a chi Ama i Salumi Artigianali di Altissima Qualità



Il Viaggio "Alla Ricerca delle Eccellenze dei Territori" è un Format nato per dare Visibilità, grazie al nostro Network che raggiunge ogni giorno centinaia di migliaia di utenti ma anche e sopratutto Valore alle Migliori Aziende Italiane che si occupano di Enogastronomia.

Ogni giorno riceviamo centinaia di segnalazioni e richieste ma SOLO le vere Eccellenze possono fare parte del nostro Format... se non trovate un'Azienda, probabilmente la vedrete presto su queste Pagine... se così non fosse, non si tratta di Eccellenza!




GUARDA LA PUNTATA COMPLETA QUI:  



Se siete un'azienda o un locale che in qualche modo rappresenta un'eccellenza nel vostro settore o se siete un Comune o una pro loco che vuol far conoscere il proprio prodotto tipico o la propria storia, contattateci!

Il nostro Viaggio parla di TradizioneEnogastronomiaAntichi MestieriProdotti TipiciTerritoriLuoghi da ScoprireSagre... vogliamo raccontare anche di voi!

↪ eccellenzedeiterritori@gmail.com